Una musica può fare…unire progetti e persone.
Una delle mission di Cube è da sempre la valorizzazione del territorio e delle nostre eccellenze. Siamo per questo fieri di essere stati, anche quest’anno, al fianco del Bari Piano Festival, curandone comunicazione e promozione online e offline.
Il Bari Piano Festival, giunto alla sua 4° edizione, si riconferma uno degli eventi musicali più suggestivi e attesi dell’estate.
Gli utenti hanno avuto la possibilità di riservare il proprio posto attraverso un sistema di prenotazione on line realizzato ad hoc, con pochi click sul sito web ufficiale di Bari Piano Festival, dal post Facebook, con Call to Action al sito oppure per mezzo di un QR Code posto sui totem in città e sui segnalibri distribuiti al pubblico in ogni evento.
La comunicazione pensata per l’evento è stata di tipo convergente, per cui ogni campagna di comunicazione è stata declinata anche sui social.
Dal post di lancio della playlist di Spotify per preannunciare gli artisti al post contenente l’intero programma, dalle skin degli artisti alle comunicazioni live su posti disponibili, cambio location e riapertura delle prenotazioni. Dal countdown che ha accompagnato l’arrivo dell’evento al repost delle
storie sulle pagine Facebook ed Instagram. Sono state realizzate anche delle grafiche ad hoc per i partner, per differenziarle dagli altri post.
A completamento del tutto, i social hanno raccolto anche i ricordi fotografici attraverso album e video storytelling delle singole serate.
L’evento è stato promosso anche attraverso 10 impianti di affissioni 6×3 posizionati strategicamente nelle zone più trafficate della città di Bari per garantire la massima visibilità.
La promozione dell’evento è avvenuta anche attraverso due emittenti radiofoniche: per 15 giorni, “Radio Bari” e “Radio Selene” hanno trasmesso sulle proprie frequenze uno spot di 30” (realizzato ad hoc) che annunciava l’arrivo del Bari Piano Festival – QUARTA EDIZIONE.