
l 5 e 6 gennaio 2019 , il Teatro comunale Niccolò Piccinni, dopo il lungo lavoro di ristrutturazione, ha aperto le sue porte per una emozionante anteprima che ha visto la partecipazione di migliaia di appassionati e curiosi.
Cube Comunicazione ha curato gli elementi audiovisivi dell’evento inaugurale, ideando i testi e producendo la guida audio e la sonorizzazione dell’evento.
Il Teatro Niccolò Piccinni , fondato il 30 maggio 1854, è il primo Teatro del Comune di Bari e ha accolto, nel primo fine settimana del nuovo anno, il suo pubblico come un amante il proprio innamorato.
Una riapertura spettacolare che ha permesso a migliaia di visitatori di osservare da vicino il teatro completamente ristrutturato: tra gli stucchi e gli ori, il sipario cremisi e gli ordini di palchi scintillanti, si sono diffuse le note del concerto per flauto in Re maggiore di Piccinni sul quale una voce narrante ha raccontato la storia del teatro dagli albori fino alla sua prima inaugurazione.
La musica e la narrazione hanno accolto il pubblico nell’androne, con una selezione di arie d’opera, ciascuna con un aneddoto legato alla storia del teatro.
Un dono di Cube alla città: un racconto fatto di musica e parole per celebrare la bellezza di un luogo – simbolo della città.
ServiziEventiAnno2019