Il Centro Commerciale Mongolfiera Santa Caterina è stato protagonista, nella prima metà del 2020, di un’iniziativa che ha generato grande attenzione mediatica: Salviamo Le Orecchiette.

L’iniziativa Salviamo le orecchiette, ideata da Svicom e sviluppata da Cube Comunicazione,  inizialmente concepita come festoso evento primaverile da svolgersi in galleria, si è trasformata, durante i giorni del lockdown,  in un progetto più articolato.

Nei giorni in cui tutti – per via dell’isolamento domestico imposto dal lockdown – si dilettavano nell’arte culinaria in casa, sui social di Mongolfiera Santa Caterina è stato lanciato il primo contest dedicato alla realizzazione delle orecchiette.

Tutto è partito dai video tutorial della Signora Nunzia Caputo, la superstar delle “signore delle orecchiette”, protagonista di una mini-serie su Facebook.

I video hanno generato oltre 15.000  interazioni,  1.4 milioni di visualizzazioni dei contenuti pubblicati dal mese di maggio a luglio e oltre 1 milione di utenti singoli raggiunti.

Il 18 luglio Mongolfiera Santa Caterina ha ospitato il suo primo evento dell’era post-Covid:  una sfida solidale all’ultima orecchietta.

Protagonisti della gara  il Sindaco di Bari Antonio Decaro e  personafggi dello spettacolo, della tv, dello sport.

La gara ha raccolto 1.000 Euro  destinati a progetti per i minori a rischio di Bari Vecchia.

Dopo l’evento VIP è partito il contest in galleria con gli iscritti al contest on line che si sono dati battaglia davanti a una giuria.

In giuria la signora Nunzia, la food blogger Ornella Mirelli (Ammodomio.com) e le altre “signore di Bari Vecchia”.

Vincitrice della gara è stata la giovanissima barese Ramona Dentico, 22 anni.